Formazione specifica aggiuntiva per PREPOSTI (8 ORE)

Preposti

Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale:

Datore di lavoro e dirigenti, RSPP, RLS, medico competente, preposti, lavoratori:

compiti, obblighi e responsabilità.

Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione.

Definizione e individuazione dei fattori di rischio specifici dell’attività lavorativa.

Incidenti e mancati infortuni verificatisi nell’ambito aziendale: analisi di fatti accaduti, azioni correttive, misure di prevenzione.

Tecniche di comunicazione: Comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, con particolare attenzione ad eventuali lavoratori neoassunti, somministrati, stranieri.

Valutazione dei rischi: Valutazione dei rischi dell’azienda e nello specifico dell’area produttiva in cui il preposto opera.

Individuazione di misure tecniche, organizzative, procedurali di prevenzione e protezione.

Modalità operative: Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni aziendali in materia di salute e sicurezza, utilizzo dei dispositivi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione, procedure di lavoro.

 

VERIFICA FINALE